Vedere e toccare la tecnologia da vicino è sempre qualche cosa di molto interessante per chi fa questo mestiere e, in tutti questi anni abbiamo assistito, senza esagerare, a decine se non centinaia di eventi simili, presentazioni e demo day.
Ma diciamoci la verità, esperienze del genere possono essere estremante divertenti o anche tremendamente noiose (per non dire di peggio) se chi organizza non è necessariamente “abile” ad offrire al pubblico il giusto equilibrio tra “proposta commerciale” – che ci deve pur essere – e informazioni tecniche utili e funzionali. In questo senso la giornata con Yes Tech è stata sicuramente interessante e formativa. Ma andiamo con ordine…
Audio Effetti è un’azienda molto attiva e che, per stessa ammissione dell’AD Marco Medica, sta puntando fortemente nella divulgazione tecnica, “ancor prima di promuovere un prodotto o un brand specifico, occorre fare formazione sulle tecnologie…”.
La mail di invito recitava più o meno così: “Marco Medica vi invita alla straordinaria anteprima Yes Tech”, a testimonianza del fatto di come l’azienda, mettendo in prima linea il suo Amministratore Delegato, si metta in gioco e cerchi di avvicinarsi al pubblico, un approccio che al giorno d’oggi da un oggettivo valore aggiunto al ruolo del distributore.
L’occasione per questa serie di incontri è scaturita dell’introduzione in Italia di due nuovi prodotti di punta di Yes Tech, MG7S P3.9 outdoor e MG6S P2.84 indoor che ad oggi rappresentano la scelta più versatile e funzionale per le rental companies che devono svolgere diversi lavori e soddisfare le più disparate esigenze.
La giornata:
Per comodità abbiamo abbiamo assistito alla data di Firenze, presso l’Hilton Florence Metropole, mentre per le altre tappe sono state scelte location strategiche, come la sede di AMG International a Roma e Gemmi Luci a Milano.
Nelle identiche sessioni, una la mattina e una al pomeriggio, è stato lo stesso Marco Medica a presentare il prodotto coadiuvato da una serie di slide semplici e chiare, salvo poi passare alla valutazione del prodotto – per quanto questo sia possibile in un contesto come questo – nella reale condizione di utilizzo.
Tra una sessione e l’altra non è mancato il tempo per rifocillarsi e fare due chiacchiere con colleghi e vecchi amici così da coltivare un po’ di PR e Networking che non fa mai male..

L’AD Marco Medica durante la presentazione.
Il prodotto:
Protagonisti della giornata, non dimentichiamolo, i prodotti di alto livello MG7S P3.9 outdoor e MG6S P2.84 indoor, due schermi LED rispettivamente con passo 3.9 e passo 2.84 con una definizione e una performance sui vari gradienti di colore, anche con settaggi di potenza bassi e veramente di alta gamma. Come già detto la particolarità degli schermi è la loro versatilità che, unitamente alla facilità di montaggio e la robustezza, ne fanno realmente degli strumenti affidabili e longevi.
Abbiamo così avuto anche modo di conoscere meglio Yes Tech, azienda attiva dal 2001 ed arrivata ad oggi ad un grado di ingegnerizzazione e modernità in fatto di macchinari, lavorazione e controllo qualità veramente impressionante, sia detto e ricordato giusto per chi ancora fosse dell’idea che in Cina “sono bravi a copiare…”.
Nel salone dell’Hitlon di Firenze siamo riusciti ad apprezzare le qualità grafiche e cromatiche dei prodotti, ma ancora prima di queste valutazioni è stato interessante capire le novità di queste nuove release, appena giunte in Italia.
Tra le varie migliorie di certo un alleggerimento complessivo che abbassa il peso di ogni modulo ad un valore record di 6,5 kg ed i nuovi hardware vertical connector più precisi negli accoppiamenti e robusti, certificati per sorreggere fino a 900 kg e raggiungere i 15 mt di altezza. Altrettanto importante il nuovo sistema di dissipazione, che ci viene detto più efficace ed uniforme, ed una nuova maschera frontale con dimensione delle mascherine e spazio per gli SMD ottimizzate. Un particolare che denota cura e qualità del prodotto è relativo alle chiusure snap-joint per gli aggiornamenti, con 6 punti di aggancio magnetici (non 4 come in molti altri casi), PCBA a filo bordo maschera e sistema di protezione agli spigoli integrato.
Fanno poi parte del pacchetto le nuove mattonelle appartenenti della serie “Magic Series” che, grazie alle forme curve, triangolari e compatte permettono di riprodurre praticamente qualsiasi forma geometrica base così da offrire al committente un numero di soluzioni e forme pressoché infinito.
A fine presentazione c’è stato il tempo per fare qualche domanda ai tecnici Audio Effetti e al management della casa produttrice presente in Italia per l’occasione.
Aldo Chiappini
© 2001 – 2019 NRG30 srl. All rights reserved
L'articolo ZioGiorgio all’evento Yes Tech proviene da ZioGiorgio.it.